miele di sulla:
Provenienza/Periodo: Sicilia, provincia di Palermo (fine maggio).
Prodotto nella provincia di Palermo dai fiori di Sulla, cioè di foraggio, il suo odore richiama la paglia e l’erba secca. Il sapore è normalmente dolce, il suo colore chiarissimo.
Nei formati: 400g - 250 g
Proprietà:Diuretico, depurativo, miele indicato in tutti i casi di costipazione, ottimo per la cosmesi e le cure di bellezza contro acne e impurità della pelle.
Ricetta: Pollo flambè
600 g di petto di pollo
100 g di burro
50 g di olio extravergine di oliva
sedano, carota, scalogno, alloro
brandy
Per la salsa:
100 g di miele di Sulla
100 g burro
80 g farina
1l latte
sale
Lessare il petto di pollo con parte degli odori per 15 minuti. Tagliarlo a tocchetti e saltarlo in padella con l'olio, il burro e il resto degli odori. Salare. Preparare una salsa facendo colorire la farina nel burro, aggiungendo poi il latte, il miele e portando ad ebollizione. Versare la salsa sul petto di pollo e fiammeggiare con brandy al momento di servire.