miele di limone:

Provenienza/Periodo: Sicilia, provincia di Catania (aprile-maggio).

Come quello di fior d’arancio, anche il miele di limone rappresenta magnificamente il territorio in cui è prodotto: gli immensi limoneti della piana di Catania. Di colore molto chiaro tendente al bianco, il suo sapore è di notevole intensità e, come il suo odore, ricorda fiori e frutta d’agrumi. Cristallizza in una pasta cremosa assai gradevole al palato.

Nei formati: 400g - 250 g

Proprietà: Ottimo calmante e antispastico, è ricco di vitamine ed antisettico. È indicato per dolcificare bevande come tisane e camomille.

Ricetta: Anatra farcita al miele e rosmarino

1 anatra
300 g di salsiccia
100 g di miele di limone
100 g di parmigiano
1 uovo
2 cipolle
2 gambi di sedano
1 cucchiaino di farina
2 rametti di rosmarino
4-5 foglie di salvia
1/2 bicchiere di vino bianco
olio, sale, pepe

Pulite l’anatra, fiammeggiarla e disossarla. Per il ripieno spellate la salsiccia e impastatela con l’uovo, il parmigiano, la farina, la salvia e 1 rametto di rosmarino tritati. Riempite l’anatra con questo composto e cucitela con cura. Rosolate nell’olio in una casseruola la cipolla, il sedano a pezzi, il rosmarino e l’anatra, aggiungete il miele, sfumate con il vino, salate e pepate. Cuocete per circa un’ora e mezza a fuoco dolce. A fine cottura, disponete l’anatra su un piatto di portata e versatevi sopra il sugo di cottura passato al frullatore.