miele di eucalipto:
Provenienza/Periodo: Sicilia, provincia di Caltanissetta (luglio).
Profumatissima pianta tipica del paesaggio italiano centro-meridionale, ha colore ambrato medio. L’odore è intenso, con suggestione di funghi secchi. Il sapore è forte ma gradevole e ricorda lo zucchero caramellato.
Nei formati: 400g - 250 g
Proprietà: Ha azione antibiotica, antiasmatica, anticatarrale. Questo miele è assai impiegato per curare la tosse.
Ricetta: Involtini di scarola con miele di Eucalipto
8 grandi foglie di scarola
120 g di pane raffermo
1 bicchiere di latte
60 g di uvetta
30 g di pinoli
1 cucchiaino di cannella in polvere
Immergere in acqua bollente le foglie di scarola per pochi secondi, scolarle e asciugarle. Mettere il pane a mollo nel latte tiepido; quando si è ammorbidito amalgamarlo con l’uvetta, i pinoli e la cannella. Condire con olio, sale e pepe. Stendere le foglie di scarola, suddividere il composto e formare dei fagottini. Condirli e metterli in forno caldo a 180° per dieci minuti. Cospargere con il miele e servire caldi.